Il pressostato della caldaia è il sistema con cui l’impianto tiene sotto controllo lo smaltimento dei fumi prodotti dalla combustione e permette quindi alla caldaia di entrare in funzione senza
Per garantire il corretto funzionamento della caldaia, sono presenti al suo interno diversi tipi di sensore di temperatura: alcuni di questi sensori servono a controllare la temperatura dell’acqua che si
La valvola del gas della caldaia è installata nel blocco del bruciatore e controlla tutte le sue funzioni, modulando l’afflusso di gas o bloccandolo se viene evidenziata una qualche anomalia.
La manutenzione periodica della caldaia non solo permette al tecnico di ripristinare il perfetto stato della caldaia, ma aiuta anche ad evidenziare eventuali criticità sulle componenti, incluso il vaso di
La pompa della caldaia serve a far sì che l’acqua calda prodotta entri in circolo e raggiunga i rubinetti o i radiatori. Si tratta quindi di un elemento molto importante
La caldaia funziona scaldando acqua e un dosatore di polifosfati può essere un elemento aggiuntivo importante se il vostro impianto è installato in un luogo con acqua dura o molto
Ogni caldaia è dotata di un sistema di controllo per la temperatura: il termistore. Questo elemento serve a fornire alla scheda di controllo informazioni relative alla temperatura di mandata e
La sonda NTC permette alla vostra caldaia di tenere sempre sotto controllo la temperatura al proprio interno. È quindi un elemento fondamentale perché tutto funzioni bene e perché l’acqua che
Davvero spesso un problema che interessa la caldaia è la pressione bassa: la scarsa presenza di acqua nei circuiti infatti, comporta un bloco della caldaia che viene arrestata dal sistema
La fase di combustione, nella caldaia a gas, è ovviamente importantissima: la fiamma caldaia deve accendersi per avviare il processo di riscaldamento dell’acqua. Eppure un problema diffuso è costituito dalla