Bruciatore Caldaia : la Manutenzione

Il bruciatore della caldaia è il cuore dell’impianto. Qui avviene la combustione che riscalda l’acqua che poi viene inviata ai radiatori o ai rubinetti. È fondamentale che sia sempre efficiente e pulito e una pulizia periodica può ridurre il rischio di rotture improvvise e aiutare a risparmiare sulla bolletta.

Come funziona il bruciatore della caldaia?

Il bruciatore della caldaia è l’elemento che avvia la combustione. A seconda del tipo di caldaia, esistono modelli di bruciatore moderni in cui la potenza effettiva della fiamma viene modulata in base alle esigenze di riscaldamento: quando la caldaia arriva a temperatura, la fiamma si abbassa per poi salire di nuovo se la temperatura dell’acqua riscaldata non è più adeguata o se c’è una nuova richiesta di acqua. Modelli come questi sono più economici rispetto ai modelli precedenti: oltre al risparmio energetico che deriva direttamente da un consumo minore di combustibile, una fiamma controllata produce anche meno scorie e riduce i costi dell’eventuale manutenzione straordinaria di questo componente e della caldaia nel suo insieme.Legato al bruciatore è l’elettrodo che innesca la fiamma: questo componente è molto importante e va controllato con attenzione, soprattutto se si verificano anomalie come false accensioni o mancate accensioni. Un elettrodo che funziona male può inficiare anche il funzionamento e l’integrità del bruciatore.

Risparmiare con una buona manutenzione

Il ruolo del bruciatore nella caldaia è molto importante e un suo malfunzionamento può avere ripercussioni anche gravi su tutto l’impianto. Una fiamma che non venga ben prodotta e erogata è una fiamma instabile e che aumenta in modo inutile i consumi di combustibile e di energia elettrica, con conseguenti e inspiegabili rincari sulla vostra bolletta. Una buona manutenzione periodica che si prenda cura del bruciatore ed elimini le eventuali scorie lasciate dalla combustione allungherà la vita di tutta la vostra caldaia e vi permetterà di risparmiare denaro: con un bruciatore pulito e un elettrodo che funziona bene, la caldaia consuma solo ed esclusivamente il combustibile di cui ha bisogno per riscaldare l’acqua e il riscaldamento avviene in tempi più rapidi, con un conseguente ulteriore risparmio economico.Non è possibile  eseguire da soli la pulizia del bruciatore o di altri componenti della caldaia e per un lavoro che vi dia una assoluta sicurezza è meglio rivolgervi a tecnici specializzati e costantemente aggiornati. Sul territorio del Comune di Roma è possibile richiedere i nostri servizi: la nostra esperienza è al vostro servizio per programmare la vostra prossima manutenzione periodica, ma anche per avere assistenza tecnica alla caldaia in caso di guastoo anomalia.
Per assistenza e sopralluoghi