Manutenzione Valvola a Tre vie Caldaia

La valvola a tre vie è uno degli elementi fondamentali nelle caldaie che producono sia acqua calda sanitaria sia acqua calda per i riscaldamenti. È composta da un ingresso e due uscite: l’ingresso è quello che immette l’acqua calda prodotta dalla caldaia in circolo e le due uscite, una per i riscaldamenti e una per i rubinetti, smistano quest’acqua. È evidente quindi come sia importante garantire il corretto funzionamento della valvola a tre vie, anche grazie ad interventi di manutenzione periodica alle caldaie.

Caratteristiche Valvola a Tre vie

Una caldaia che produce acqua calda sia per il riscaldamento domestico sia per i sanitari ha bisogno di un sistema che gestisca i flussi d’acqua: la valvola a tre vie fa proprio questo. È composta da un ingresso e da due uscite con chiusura autonoma. L’ingresso è collegato con il circuito dell’acqua riscaldata mentre le due uscite inviano questa acqua calda al circuito del riscaldamento o dei rubinetti.Le valvole a tre vie si distinguono fondamentalmente in base al sistema che gestisce l’apertura e la chiusura dei rubinetti: esistono valvole con controllo meccanico, in cui cioè è la pressione dell’acqua che cambia a chiudere o aprire i rubinetti, e valvole con controllo elettronico, in cui la scheda elettronica gestisce

Come funziona la valvola a tre vie?

Ma come funziona la valvola a tre vie? Quando si apre il rubinetto dell’acqua calda, la differenza di pressione segnala alla caldaia che deve avviarsi e inizia la combustione. Nello stesso tempo, la valvola a tre vie chiude i rubinetti in modo che l’acqua riscaldata finisca nel circuito sanitario. Se, invece che richiedere acqua calda per i rubinetti, occorre riscaldare la casa, la valvola a tre vie chiude il percorso verso i rubinetti e l’acqua fluisce nei termosifoni. Esiste poi la terza possibilità che venga richiesta sia acqua per il riscaldamento sia per i sanitari. In questo caso la richiesta dei rubinetti ha la priorità sul riscaldamento per cui, una volta introdotta una data quantità di acqua nel circuito sarà poi il circolatore a continuare a tenerla in movimento e a temperatura.

Risparmiare con una buona manutenzione

La valvola a tre vie è costantemente a contatto con acqua calda, che può essere ricca di calcare, e può andare incontro a usura e rottura. Una manutenzione regolare della caldaia aiuta a ridurre le rotture improvvise della valvola a tre vie per accumuli di calcare e una valvola efficiente vi aiuterà a risparmiare anche sulla bolletta: se la valvola devia correttamente il flusso d’acqua non ci sono sprechi o dispersioni e quindi la caldaia riscalda solo l’acqua necessaria. Per una consulenza seria e affidabile potete rivolgervi ai tecnici della ITC srl: attivi su tutto il territorio del Comune di Roma, i nostri esperti provvederanno a rimettere a nuovo la vostra caldaia. Rimaniamo sempre disponibili anche per assistenza su anomalie e guasti alla caldaia.
Per assistenza e sopralluoghi