La valvola tre atmosfere è un componente importante che evita che la caldaia si trasformi in una pericolosa bomba ad acqua. La manutenzione della caldaia, quindi della valvola stessa, evita inutili situazioni di pericolo e allunga la vita della caldaia.
Individuare la valvola tre atmosfere
Per individuare la valvola a tre atmosfere all’interno della caldaia occorre prima di tutto rimuovere il pannello di protezione frontale del corpo della caldaia. La valvola si colloca nella parte inferiore dell’impianto ed è facilmente individuabile grazie al grosso tappo, di colore rosso o nero, che la chiude nella sua parte alta.
Assomiglia, in parole più semplici, alle manopole di sfiato dei termosifoni che si trovano a un’estremità di ogni radiatore installato in casa e la funzione non è poi così diversa da quella delle valvola di spurgo. La valvola a tre atmosfere infatti serve a far uscire acqua dalla caldaia quando la pressione interna dell’impianto supera la soglia limite dei tre bar appunto. Una caldaia che cerchi di accendersi con pressione superiore a tre bar è pericolosa e rischia di esplodere o comunque di rovinarsi in modo irreparabile.
Per aprire la valvola occorre girare il tappo fino a quando non si vedranno cadere delle gocce d’acqua. La valvola è, di solito, leggermente aperta proprio per poter lavorare ed è bene non agire manualmente su di essa se non si sa perfettamente cosa si sta facendo.
Anomalie e manutenzione della valvola a tre atmosfere
Eventuali anomalie e problemi che colpiscano la valvola a tre vie si manifestano in due modi: gocciolamenti o aumento incontrollato della pressione nella caldaia. I primi, se si verificano con pressione interna dell’impianto nella norma, segnalano che la valvola non tiene più e va quindi sostituita. Un aumento della pressione interna segnala invece che la valvola non si è aperta, perché rotta o ostruita, e va quindi smontata e ripulita. Il nemico numero uno della valvola è sicuramente il calcare che si deposita dopo che l’acqua è evaporata e che può corrodere la valvola o intasarne lo sfogo.
Non improvvisatevi tecnici caldaristi se non sapete quello che state facendo e, se riscontrate un comportamento anomalo della valvola rivolgetevi a un tecnico specializzato per risolvere il problema. In generale, comunque, una buona parte dei problemi della valvola a tre atmosfere e della caldaia in generale possono essere prevenuti con la manutenzione ordinaria prevista per gli impianti di riscaldamento.
Nella zona del Comune di Roma potete rivolgervi alla ITC srl che fornisce servizi di manutenzione e assistenza caldaie per tutte le principali marche di caldaie in commercio. I nostri tecnici conoscono ogni componente e risolveranno i problemi della vostra valvola tre atmosfere.